Sulle piste di sci di Madonna di Campiglio il divertimento è sempre assicurato. I motivi sono tanti: perché gli impianti di risalita sono moderni e veloci, perché esistono piste di tutti i tipi e per tutti i livelli, perché i panorami mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta sono sempre assicurati, e via dicendo. E
il bello è che ogni anno ci sono dei motivi in più per scegliere di sciare a Madonna di Campiglio, grazie alle novità che vengono introdotte a ogni stagione invernale per offrire sempre delle vacanze attive sulla neve di altissimo livello. Oggi vogliamo quindi parlarti delle novità sulle piste a Madonna di Campiglio 2023/24: buona lettura!
La SkiArea di Madonna di Campiglio, in breve
Prima di vedere le novità per la stagione invernale 2022/23, presentiamo velocemente la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena, la più grande area sciabile del Trentino, che ha per l'appunto come centro nevralgico la nostra ridente Madonna di Campiglio. Ad aspettare gli sciatori ci sono la bellezza di 153 chilometri di piste, sempre perfettamente innevate e magistralmente battute.
A servire queste piste ci sono 60 impianti di risalita, che collegano tra loro la Val Rendena e la val di Sole, nonché le prestigiose aree sciistiche di Madonna di Campiglio, di Pinzolo e di Folgarida Marilleva. Il tutto, ovviamente, con un unico skipass digitale, per dare agli sciatori la massima libertà di movimento e di scelta. A completare l'offerta ci sono ben 11 scuole di sci e 300 maestri esperti, per non smettere mai di migliorare la propria tecnica. Ma vediamo quali sono le novità che ci aspettano quest'inverno!
Le novità sulle piste a Madonna di Campiglio 2023/24
Qui, al cospetto delle Dolomiti di Brenta - Patrimonio dell’Umanità e delle cime dell’Adamello-Presanella, le piste d'inverno vengono curate al centimetro ogni giorno, con precisione chirurgica frutto della passione per questo fantastico sport, nonché per il territorio che lo accoglie. Ma non è tutto qui: oltre alla manutenzione quotidiana delle piste c'è anche quella sul lungo termine, con migliorie ogni anno.
Per la stagione sciistica 2023/2024 a Madonna di Campiglio la grande novità è costituita dalla sistemazione della pista Genziana, che è stata rinnovata con peculiare attenzione al suo tratto finale. Come ben sanno tutti i frequentatori della SkiArea, questo è un passaggio obbligato per chi vuole dirigersi verso Folgarida Marilleva.
Si presentava però come un tratto molto ripido, e che non spiccava certo per larghezza, offrendo solamente 30 metri. Grazie agli interventi portati avanti in questi mesi, ora il tratto finale presenta una pista più larga, fino a 70 metri, nonché una pendenza massima del 35% (rispetto al precedente 55%) così da rendere più sicuro e più semplice il rientro in direzione di Folgarida Marilleva.
Altra grande novità è la riqualificazione del famoso rifugio Boch, tra le mete preferite per una pausa golosa tra una discesa e l'altra: ora gli sciatori troveranno maggiore spazio a disposizione, in un ambiente che ha puntato sulla semplicità e sull'eleganza di materiali come il legno di abete vecchio, l'acciaio inox brunito e il granito nero assoluto, ovvero l'affascinante Nero di Ragoli. Scopri tutti i rifugi che non puoi perdere a Madonna di Campiglio.
E ancora, sono da segnalare gli interventi fatti sulle piste di Pinzolo, per migliorare l'esperienza sciistica, in attesa dell'innovativa telecabina Prà Rodont-Doss Sabion con stazione di arrivo ipogea, che aprirà i tornelli nell'inverno 2023/2024.
Non mancheranno inoltre gli eventi per vivere al meglio queste montagne d'inverno: si parla delle passeggiate sulla neve “Snowmoon” nelle notti di luna piena, delle sciate “Trentino Skisunrise” alle prime luci dell'alba o dei divertenti aperitivi in quota degli eventi “Sunset Ski”. Quella che ci aspetta, quindi, sarà una nuova stagione sciistica da ricordare!
Tra gli eventi più importanti non puoi assolutamente perderti la 3Tre!